L’Ordine deve trasmettere al CNAPPC i nominativi dei colleghi che intende delegare a far parte dei Gruppi di Lavoro che tratteranno le tematiche di cui all’elenco allegato. Vedi elenco
Si invitano i colleghi interessati a trasmettere all’Ordine – all’indirizzo mail architetti@sassari.archiworld.it – la propria manifestazione d’interesse , entro il termine ultimo di Venerdì 21 Gennaio 2021 specificando l’area di proprio interesse e considerando che
– i componenti dei Gruppi di lavoro devono essere iscritti all’Ordine e in possesso di adeguati requisiti di competenza, professionalità, onorabilità e disponibilità;
– ogni nominativo può essere proposto per un solo Gruppo di Lavoro, a scelta tra quelli corrispondenti alle 24 aree di lavoro-;
– si dovrà indicare una sintesi delle competenze connesse con il tema da trattare, maturate nei campi di attività (professionale, ordinistica, amministrativa o didattica)
Dal 3 Dicembre e fino all’8 Dicembre 2021 si terrà a Cabras l’evento “Save the Traditional Cabras” . Per la partecipazione é assolutamente richiesta la prenotazione telefonando a Daniela Meloni 3924812458 o inviando un’email a limolocomunicazione@gmail.com
Arzachena, 2 Dicembre 2021 – Vigne Surrau località Chilvagghja, dalle 16.30. E’ richiesta l’iscrizione tramite il sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-progettazione-integrata-geberitarzachena-ss-201470151647 oppure utilizzando il bottone iscriviti riportato sulla Locandina. L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Sassari riconoscerà 3cfp ai partecipanti all’evento iscritti agli Ordini APPC d’Italia. Sarà necessaria la firma all’ingresso e all’uscita sull’apposito registro e l’iscrizione anche sulla piattaforma iM@teria, codice evento ARSS 413 Vedi la locandinae il programma dell’Evento.
Il 5 Novembre 2021 si terrà a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, la Festa dell’Architetto 2021 atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021. La partecipazione all’evento darà diritto a n. 4 c.f.p. che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida. Modalità di partecipazione:
Frontale con iscrizione sulla piattaforma iM@teria cercando il titolo o il codice dell’evento “Festa dell’Architetto 2021 (frontale)” CNA025102021114817T03CFP00400
L’evento sarà anche trasmesso in live streaming sui canali YouTube del CNAPPC, in italiano e in inglese, senza riconoscimento di CFP. I link saranno disponibili sul sito awn, in homepage nei prossimi giorni
ARKEDA 2021: LE DIMENSIONI DELL’ARCHITETTURA – Mostra d’Oltremare Napoli 3/4/5 dicembre 2021
Le dimensioni dell’Architettura determinano spazi, progetti e materie che ad Arkeda saranno declinati nei 4 laboratori.
Il tema di ARKEDA 2021, le dimensioni dell’Architettura, si articolerà proponendo nuovamente 4 LABORATORI ispirati alla contrapposizione dimensionale e relazionale degli spazi architettonici. Vedi il programma ARKEDA 2021
GIORNATA INAUGURALE – mercoledì 18 agosto 2021 Alghero Lo Quarter dalle 19.00 – La mostra sarà in esposizione nel CCN di Alghero fino al 31 Agosto 2021.
Agli iscritti agli Ordini Architetti PPC saranno riconosciuti 2 cfp per la partecipazione alla giornata inaugurale e 1 cfp in autocertificazione per la visita della Mostra. Per il riconoscimento dei crediti formativi sarà necessario iscriversi su IM@teria per l’evento inaugurale e firmare la presenza all’ingresso, mentre per l’autocertificazione della visita della Mostra sarà necessario allegare il ticket timbrato dalla libreria Cyrano di Alghero. Vedi il programma
La scuola avrà una durata di 8 giorni, dal 29 agosto al 05 settembre 2021 e sarà strutturata secondo le seguenti modalità:
In presenza – Workshop e laboratori- 50 ore presso la SEDE DELLA SCIENTIFIC SCHOOL Complesso di Santa Chiara Bastioni Pigafetta 07041, Alghero SSoppure
Telematica – 25 ore di formazione a distanza in modalità a sincrona – La piattaforma web sarà comunicata all’inizio del corso
Ai partecipanti iscritti agli Ordini degli Architetti PPC saranno riconosciuti 20 crediti formativi professionali per la partecipazione all’evento in presenza previa iscrizione su IM@teria – codice evento ARSS12072021153608T01CFP02000
E’ previsto il pagamento della quota di iscrizione secondo le seguenti modalità:
Modalità in presenza – 100,00 € iscrizione (entro il 15 luglio) 150,00 € iscrizione (entro il 19 agosto)
Modalità telematica – 150,00 € iscrizione (entro il 15 luglio) 200,00 € iscrizione (entro il 19 agosto)
La legge di riforma degli ordinamenti professionali, DPR 137/2012, istituisce all’art. 8 i CONSIGLI DI DISCIPLINA, organismi costituiti presso ogni Ordine territoriale cui sono affidati i compiti di valutazione preliminare, istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo. Per la designazione dei componenti dei Consigli di Disciplina è stato emanato un regolamento (pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministro della Giustizia n.23 del 15/12/2012) che ne disciplina i criteri e le modalità di designazione. Si sintetizzano qui le modalità di nomina dell’organo:
Il Consiglio di Disciplina sarà composto da un numero di consiglieri pari a quello dei consiglieri del corrispondente Consiglio dell’Ordine (nel caso di Sassari, 11 componenti);
Il Consiglio di Disciplina resterà in carica per il medesimo periodo del Consiglio dell’Ordine, e quindi per il quadriennio 2021/2025
Il Consiglio dell’Ordine, nei 30 giorni successivi al termine per la presentazione delle candidature, dovrà individuare i nominativi designati da comunicare al Presidente del Tribunale. Il numero di domande di partecipazione dovrà essere almeno pari al doppio del numero dei consiglieri da nominare (nel caso di Sassari, 22 domande di partecipazione); almeno due terzi di nominativi individuati dovranno essere composti da iscritti all’Ordine.
La nomina dei componenti del Consiglio di Disciplina sarà effettuata dal Presidente del Tribunale di Sassari sulla base delle domande presentate dall’Ordine.
Il consiglio eletto dall’Assemblea degli iscritti durante la votazione dell’11 e 12 Maggio 2021 si è insediato nella seduta del 18 Giugno 2021 e ha proceduto alla nomina delle seguenti cariche istituzionali:
Dal 22 maggio al 21 novembre 2021 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolge la 17.ma Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together”, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto. Sul sito del CNAPPC sono disponibili le informazioni e la Convenzione fra il CNAPPC e la Biennale di Venezia. Leggi qui
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Sassari
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.