L’OAPPC di Sassari e l’associazione Archemica comunicano che nel rispetto dell’ultimo DPCM del Governo é stato annullato l’evento Call for Expo. Sono confermate le Call for Boards e Call for Talks. Puoi partecipare alla Call for Boards inviando il materiale fino al 27 Ottobre 2020
La Federazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Sardegna ospiterà a Sassari presso la sede dell’Ordine la Mostra “Lo spazio Morale. Assistenza umanitaria e cooperazione allo sviluppo” – Venerdì 30 Ottobre alle ore 15.30 si terrà l’inaugurazione con la partecipazione del Coordinatore del Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile del CNAPPC arch. Walter Baricchi. A causa dell’emergenza epidemiologica l’inaugurazione si svolgerà a porte chiuse con un massimo di dieci persone. Nei giorni successivi sarà possibile visitare la Mostra previo appuntamento con la segreteria – per un massimo di 4 persone per volta munite di mascherina: Lunedì 2 Novembre 9.30/13.30 – 15.00/17.00 – Martedì 3 e Mercoledì 4 – 9.30/13.30, Giovedì 5 – 9.30/13.30 – 16.00/19.00 e Venerdì 6 – 9.30/13.30. Ai visitatori iscritti agli Ordini APPC saranno riconosciuti 2 crediti formativi professionali. Per il riconoscimento dei crediti è necessaria la firma sull’apposito registro delle presenze e l’iscrizione su IM@teria – codice evento ARSS20102020100012T03CFP00200 Gli interessati possono scaricare la Guida Lo spazio Morale sul sito http://awn.it/news/cnappc-informa/7527-lo-spazio-morale-assistenza-umanitaria-e-cooperazione-allo-sviluppo
Visto l’interesse sul tema e la partecipazione della Presidente della Federazione degli Ordini Architetti PPC della Sardegna, architetto Tiziana Campus, divulghiamo l’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 21 Settembre 2020 -“DA GENOVA LEVANTE A TARANTO AVANZANO I NUOVI WATERFRONT“
Sono in programma nella borgata mineraria dell’Argentiera (SS) dal 28 agosto le proiezioni cinematografiche della rassegna “Asincronie 2020”, ideata e curata dai fotografi e filmmaker dell’associazione 4CaniperStrada, con il patrocinio e il supporto del Comune di Sassari, quest’anno dedicata al tema del lavoro in miniera, l’emigrazione, il paesaggio, la memoria. Quattro film e un laboratorio di fotografia nella suggestiva location di Pozzo Podestà, che ospiterà le proiezioni all’aperto e gli incontri con autori e registi.
Gli uffici della segreteria dell’Ordine sono aperti con il consueto orario che é riportato di seguito. Ricordiamo che, viste le disposizioni relativamente all’emergenza Covid-19, è previsto l’ingresso negli uffici previo appuntamento con la segreteria e nel rispetto delle norme di sicurezza. Pertanto gli utenti dovranno essere muniti di mascherina, utilizzare l’apposito igienizzante per le mani situato all’ingresso e mantenere la distanza di sicurezza
Giovedì 4 giugno dalle ore 10.30 alle ore 12.30 si svolgeranno gli “STATI GENERALI DELLE PROFESSIONI ITALIANE”
Gli Ordini e Collegi ritengono necessario ribadire, soprattutto in questo momento delicato per il Paese, il senso di responsabilità con cui ogni giorno i professionisti lavorano e si impegnano al fianco delle Istituzioni, delle imprese e degli altri lavoratori autonomi, in una logica di sussidiarietà e collaborazione. La manifestazione unitaria è organizzata dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e dalla Rete delle Professioni Tecniche ( RPT) con l’obiettivo di far sentire la voce e il peso degli Ordini e Collegi. All’evento sono stati invitati ad intervenire tutti i leader nazionali dei partiti. Si potrà partecipare on line alla manifestazione attraverso il link del canale YouTube professioni italiane, sul quale sarà trasmessa la diretta giovedì 4 giugno, a partire dalle 10.30 all’indirizzo:https://www.youtube.com/channel/UCVnbCsSjYaJP9Gqh5mR_7Bg
Sul sito dell’Università degli Studi di Sassari sono disponibili le informazioni relative alle date di svolgimento dell’Esame di Stato – prima e seconda sessione 2020 – Vedi tutte le informazioni
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Sassari
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.