Tutti gli articoli di Barbara Faedda

Biocities Gli ambienti urbani del futuro. Nelle città, oltre le città

Sassari,  3 Maggio  2023 dalle 14,30 alle 18,30 – Sala Barbieri Dipartimento di Agraria Viale Italia 39/A Sassari -Facciamo seguito alla comunicazione del 21 Aprile scorso per comunicare che é richiesta l’iscrizione all’evento compilando il modulo all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/1 Tp1ffr2FhzUhfN4B8NkbHY9Jhw_utn 37Gd94OrdCeG4/editQuest’Ordine riconoscerà  4 crediti formativi professionali ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC.  Al fine dell’accreditamento sarà necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS529) sul  Portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ e la firma all’ingresso e all’uscita nell’apposito registro. Locandina Biocities Sassari

Festival di Architettura Abitare la Vacanza

Vedi il programma del Festival che si svolgerà dal 20 al 30 Aprile 2023 a Costa Paradiso nel comune di Trinità d’Agultu e Vignola (SS).ll Festival prevede il Workshop di costruzione partecipata a cura di LandWorks presso la  Località Li Baietti,  le visite guidate alle case dell’architetto Alberto Ponis nei giorni 29 e 30 Aprile, la mattina dalle 10.00 fino alle 13.00 e il  pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, e due Talk che si svolgeranno il 29 Aprile dalle 17.30 alle 20.00  e il 30 Aprile dalle ore 18.00 alle 20.00.

L’Ordine degli Architetti della Provincia di Sassari riconoscerà i crediti formativi ai partecipanti iscritti agli Ordini APPC, esclusivamente a chi avrà registrato la propria presenza firmando gli appositi fogli di ingresso e uscita. Al fine dell’accreditamento, sarà inoltre necessaria l’iscrizione all’Evento  sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/  secondo la seguente modalità:

Continua la lettura di Festival di Architettura Abitare la Vacanza

NUOVO LOGO ISTITUZIONALE OAPPC LIVORNO

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Livorno ha stabilito di procedere al rinnovamento del proprio logo istituzionale, tramite bando aperto ad Architetti, Creativi, Grafici pubblicitari, Illustratori, Artisti e Studenti Universitari del territorio
nazionale. Il Bando di concorso sarà pubblicato nella sezione appositamente dedicata al presente concorso del sito internet dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Livorno: www.architettilivorno.it
Nella suddetta sezione, dedicata al concorso del sito internet, sarà possibile reperire la domanda di partecipazione (ALLEGATO A), la dichiarazione sostitutiva di atto notorio (ALLEGATO B) e la dichiarazione di cessione dei diritti e del copyright (ALLEGATO C) da inserire nel PLICO 1 opportunamente compilati e firmati. Lo schema dell’elaborato di presentazione dell’idea grafica (sia in formato pdf che in formato indd editabile) da inserire nel PLICO 2.
Nella medesima sezione è presente anche l’informativa sulla protezione dei dati ex Regolamento UE 679/2016 (Informativa privacy: ALLEGATO D).

EUROPAN 17

Sono aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN 17
dedicato ai giovani professioni under 40 con scadenza il 30 luglio 2023. Il tema di quest’anno “Living Cities 2, Re-immaginare le architetture curando gli ambienti abitati” si interroga sulle capacità rigenerative degli ambienti di vita attorno a nuove ecologie architettoniche, urbane e paesaggistiche, cercando
di superare l’opposizione natura-cultura e l’antropocentrismo in tempi segnati da devastazioni ed emergenze climatiche.Questa diciassettesima edizione vede impegnate 51 città in Europa. L’Italia ha proposto il sito di Cantùcon un tema di spazio pubblico molto interessante. Il Comunicato Stampa, le immagini e i banner sono disponibili al seguente link
I links ai siti di concorso sono:
www.europan-europe.eu
www.europan-italia.eu

 

Premi IN/ARCHITETTURA 2023

Dal 6 marzo al 5 giugno 2023 le candidature per i premi possono essere caricate sul portale Archilovers.

Questa iniziativa, promossa dall’Istituto Nazionale di Architettura e ANCE, con la collaborazione di Archilovers, si inserisce nella prestigiosa tradizione dei premi IN/ARCH, che celebrano l’architettura italiana da oltre 60 anni, e si propone di raccogliere e mettere in luce le migliori opere architettoniche realizzate in Italia tra il 2018 e il 2022.  L’obiettivo dei premi IN/ARCHITETTURA è di premiare l’opera di architettura come risultato di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva. Di qui la scelta di premiare l’opera e i tre principali protagonisti che sono alla base della sua realizzazione: committente, progettista e impresa.

 

Conferenze DADU, Marzo 2023

  • Making Cities (More) Inclusive. Urban Design and Planning for Autism –Valentina Talu e Giula Tola | DADU, Università degli Studi di Sassari – 28 Marzo 2023 dalle 11:00 alle 13:00 DADU Alghero, Asilo Sella, Aula B 1° piano
  • Drawing the Landscape of Artificial Meat: What Eco-Social Designs Are Brewing in the Lab? Clemens Driessen | Wageningen University –  23 Marzo 2023 dalle 09:00 alle 11:00 DADU Alghero, Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano

L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali  (per ogni evento) esclusivamente agli iscritti che parteciperanno in presenza

Abitare la Vacanza Festival di Architettura – Workshop di costruzione con LandWorks –

https://www.abitarelavacanza.it/ 

WORKSHOP DI COSTRUZIONE PARTECIPATA + PRESENTAZIONE della durata complessiva di 97 ore

Il Workshop, la presentazione e i talk finali del festival, si svolgeranno presso Costa Paradiso (Comune di Trinità d’Agultu e Vignola) dal 20 al 30 aprile (97 ore) (*non è obbligatoria la frequenza continua) secondo il seguente calendario: 

  • 20 aprile:15.00/20.00 (5 ore) – Presentazione workshop e sopralluogo sito d’intervento
  • 21-28 aprile: 9.00/13.30 – 14.30/19.00 (72 ore) – Cantiere di costruzione partecipata
  • 29 aprile: 9.00/13.30 – 14.30/20.00 (10 ore) – Visite alle case di Alberto Ponis

Talk 01/A ABITARE LA VACANZA / IL FESTIVAL (relatori da definire) Talk 01/B ABITARE LA VACANZA / LE RESIDENZE (relatori da definire)

  • 30 aprile: 9.00/13.30 – 14.30/20.00 (10 ore) Visite alle case di Alberto Ponis

Talk02/A COSTA, CRISI CLIMATICA, ARCHITETTURA E PAESAGGIO (relatori da definire) Talk02/B PONIS beyond PONIS (relatori da definire) Festa Finale

Continua la lettura di Abitare la Vacanza Festival di Architettura – Workshop di costruzione con LandWorks –