Quest’Ordine ha riconosciuto i crediti formativi professionali per la partecipazione ad alcuni eventi nell’ambito delle tre giornate dei lavori:
Giovedì 14.09 – dalle 18.00 alle 20.00 – Opening/ Le solitudini di un’isola – 2 crediti formativi professionali previa iscrizione nel Portale CNAPPC, codice evento ARSS562
Venerdì 15.09 – – dalle 17.00 alle 20.00 – Natural Genius/ Costruire con la comunità/Genius Loci quando la geografia diventa storia, diventa racconto, diventa identità – 3 crediti formativi professionali previa iscrizione nel Portale CNAPPC, codice evento ARSS563
Sabato 16.09 – dalle 17.00 alle 20.00 – Cortocircuiti di Sardegna, tra identità e artigianato/ A margine del regionalismo ricerche, sperimentazioni e progetti / Progetto, pensiero e azione pubblica/ Verso un Paesaggio post pittoresco, Cacciatori di talenti – 3 crediti formativi professionali previa iscrizione nel Portale CNAPPC, codice evento ARSS564
Seminario accreditato dall’Ordine per gli iscritti a tutti gli Ordini Architetti PPC – Sassari, 6 ottobre 2023 dalle 10 alle 13.00 – Iscrizione obbligatoria al link: https://tinyurl.com/ysdznfyk al fine dell’accreditamento, sarà necessaria la registrazione sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ e la firma sull’apposito registro, all’ingresso e all’uscita – codice evento ARSS561. Vedi la locandina
«Donare sangue può salvare anche la tua vita». È lo slogan della campagna di sensibilizzazione che l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Sassari ha rivolto in queste settimane per invitare e incoraggiare i suoi iscritti a partecipare a un gesto altruistico come quello di donare il sangue. Vedi l’articolo sul sito AOU
In occasione del 100° anniversario della nascita dell’Albo degli Architetti in Italia, l’Ordine Architetti PPC di Sassari sta organizzando una serata di condivisione presso il Padiglione Eugenio Tavolara, situato nel centro della città di Sassari, dal titolo “CENT00: punto sull’architettura”. Parteciperanno i registi Antonello Grimaldi e Sergio Scavio, la professoressa Lucia Cardone dell’Università di Sassari , il giornalista Francesco Bellu, la professoressa Giuliana Altea dell’Università di Sassari e Presidente della Fondazione Nivola, l’architetto e fotografo Davide Virdis, il professore Paolo Sanjust dell’Università di Cagliari, l’ingegnere Antonio Solinas di ABINSULA, l’ingegner Marco Verde dello IED di Cagliari, fondatore e responsabile di ALO srl. L’appuntamento è per Venerdì 14 Luglio dalle ore 18.00 a Sassari presso il Padiglione dell’artigianato “Eugenio Tavolara “ in via Tavolara. Per i partecipanti ai talk è previsto il rilascio di n.2 crediti formativi.Programma dell’Evento
Sassari, sede dell’Ordine, 10 luglio 2023, dalle 15.00 alle 19.00 Interverranno gli architetti Tiziana Campus e Massimo Crusi del CNAPPC, l’avvocato Arturo Cancrini dello Studio Legale Cancrini & Partners e il presidente dell’ANCE centro nord Sardegna, geometra Silvio Alciator. Ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali previa iscrizione nel https://portaleservizi.cnappc.it/ codice evento ARSS 553 . L’evento sarà aperto ad un massimo di 50 persone – Vedi la locandina
La Regione Sardegna partecipa come regione pilota alla sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale per l’informazione alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso, avviata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in collaborazione con le altre componenti del Sistema nazionale di Protezione Civile.
La data del test in Sardegna è fissata per il 30/06/2023, orientativamente alle ore 12:00
Venerdì 9 Giugno prossimo si svolgerà il Seminario ” IL WELFARE DI INARCASSA E LA SUA FONDAZIONE” valido ai fini dell’acquisizione di 4 crediti formativi professionali per le discipline ordinistiche. Il seminario si svolgerà dalle 15.00 alle 19.00 a Olbia presso la sala conferenze dell’ hotel Jazz in via degli Astronauti, 2. E’ prevista la registrazione dei presenti dalle 14.30. Al fine del riconoscimento dei crediti formativi è necessario iscriversi all’Evento (codice ARSS546) sul portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ e firmare l’ apposito registro sia all’ingresso che all’uscita. LOCANDINA
Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà agli abitanti delle zone alluvionate, e pubblichiamo il comunicato dei colleghi dell’Emilia-Romagna
*******************
Care Colleghe, cari Colleghi,
La nostra regione è stata messa duramente alla prova in questi giorni e lo sarà ancora di più nei prossimi in cui ci sarà bisogno di lavorare per rimettere in piedi quello che gli eventi climatici hanno provocato. Qui si è vista, si vede e si vedrà la forza della nostra categoria che fa di noi un gruppo unito e pronto a reagire!
Tutti gli Ordini dell’Emilia Romagna sono uniti nel desiderio di fronteggiare l’emergenza ed essere vicino ai colleghi, tra i quali molti hanno subito ingenti danni sia nelle proprie case che
nei propri luoghi di lavoro. Ed è a tal fine che la Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna ha deciso di istituire un conto corrente dedicato all’emergenza, per poter aiutare concretamente, attraverso le donazioni di tutti gli Ordini e Iscritti sul territorio nazionale che vorranno contribuire, tutti i Colleghi che avranno bisogno di rimettersi in piedi.
Siamo tutti presenti e tutti uniti perché ogni Provincia colpita rappresenta una ferita profonda nella nostra Regione che tutti dobbiamo e vogliamo concorrere a sanare. A tale scopo è stato attivato, presso la Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Agenzia
1, Via Emilia Levante 81, Bologna – un conto corrente cui far pervenire le donazioni. IBAN: IT12S0538702401000003846684 intestato a: FEDERAZIONE ORDINI ARCHITETTI P.P.C. EMILIA ROMAGNA Causale: “Alluvione Emilia-Romagna 2023”
Ringraziamo tutti coloro che vorranno aderire a questa raccolta che potrà contribuire a dare un segno tangibile di solidarietà, generosità e testimonianza di appartenenza ad un’unica
comunità. I Presidenti degli Ordini Architetti P.P.C. dell’Emilia-Romagna
Sofia Cattinari
Camilla Fabbri
Marco Filippucci
Gabriella Marangelli
Loredana Mazzocchi
Daniele Pezzali
Rita Rava
Andrea Rinaldi
Gian Paolo Rubin
16 Maggio 2023 – Olbia presso Sala Convegni del Jazz Hotel in via degli Astronauti, 2 dalle 9.00 alle 13.00e in replica a Sassari presso la Sala Convegni dell’Hotel Leonardo Da Vinci in via Roma, 79 dalle 15.30 alle 19.30 – Vedi la locandina per iscriverti
L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC 4 crediti formativi professionali previa registrazioneall’Evento (codice ARSS545) sul portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/Al fine del riconoscimento dei crediti formativi sarà convalidata solo una partecipazione (mattina o pomeriggio).
“Nella ricorrenza del centenario degli Ordini degli Architetti, il Bando intende dare ampia visibilità ai/alle professionisti/e che hanno saputo, attraverso un approccio etico alla professione, raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone”Il bando, aperto a tutte le professioniste e tutti i professionisti é visibile e scaricabile al link https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2023/homeLa piattaforma d’iscrizione è già aperta e la scadenza per la presentazione delle candidature è il 24 luglio 2023 alle ore 12.00
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Sassari
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.