L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Venezia lancia la seconda edizione di «The rumble in the Jungle – Architetture sul ring», con il patrocinio di M9 e ProViaggiArchitettura. L’ultimo termine per la presentazione dei progetti è il 30 novembre 2023.
23 Novembre 2023 dalle 9 alle 14 presso l’Isola dell’Asinara (SS) E’ prevista la trasmissione in streaming. Vedi la locandina
L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà ai partecipanti in presenza, iscritti agli Ordini Architetti PPC, 5 crediti formativi professionali. Al fine del riconoscimento dei crediti formativi: E’ necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS580) sul Portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/
in presenza – firmare l’apposito foglio sia in ingresso che in uscita
on line: link per accedere alla riunione per assistere al live dell’evento ASINARA LAB 2023 III CONVIVIUM – Decarbonization and the Poetry of Remediation– 23 NOVEMBRE 2023.
IMPORTANTE!!! QUANDO SI FA ACCESSO BISOGNA DISATTIVARE WEBCAM E MICROFONO – SI ENTRA INMODALITÀ RIUNIONE
Riunione pianificata in Zoom.
Argomento: AsinaraLab 2023 || Convivum – Decarbonization and the Poetry of Remediation
Sulla piattaforma Concorsi del sito AWN sono pubblicati concorsi di progettazione a due gradi. Possono essere pubblicati concorsi di idee ad unica fase che abbiano ad oggetto esclusivamente masterplan o realizzazione di prototipi e i premi di architettura indetti dal CNAPPC. Vedi la piattaforma.
E’ stato pubblicato il bando per il PREMIO INTERNAZIONALE DOMUS-RESTAURO E CONSERVAZIONE – IX Edizione – sezione opere realizzate. Una manifestazione che mira a premiare e mettere in mostra restauri architettonici che hanno interpretato consapevolmente i principi di conservazione condivisi dalla comunità scientifica, anche attraverso l’uso di forme di espressione contemporanee.Il premio totale per questa edizione è di 13.000 euro. Oltre al premio in denaro, i professionisti premiati saranno invitati dallo Sponsor Fassa S.r.l. a Ferrara, Italia, per presentare il loro lavoro a un vasto pubblico nell’ambito dei “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale – VI edizione” nel marzo 2024 e saranno ampiamente pubblicati su riviste e riviste scientifiche. La scadenza per la registrazione al concorso è fissata per il 6 dicembre 2023. È possibile iscriversi al premio compilando il modulo online al seguente link: Iscrizione Opere Realizzate – Premio Restauro. La scadenza per la presentazione dei materiali é fissata al 20 dicembre 2023.Per ulteriori dettagli, ecco alcuni link utili:
La conferenza si svolgerà il 24 Ottobre 2023 dalle 17 alle 20 ad Arzachena – località Chilvagghja, presso la sala meeting Vigne Surrau.L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC 3 crediti formativi professionali. Al fine dell’accreditamento, é necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS571) sul Portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ e la firma all’ ingresso e all’ uscita – Vedi la locandina
Manifestazione d interesse per l’affidamento
dell’incarIco della progettazione esecutiva, direzione dei
lavori e coordinamento dellasicurezza dei lavori “Intervento di riqualificazione del campo sportivo di Via Sedini”. Valido fino al 25 Ottobre 2023. Vedi il bando sul sito del comune
Presentazione di UrbisMap.com – relatore, ing. Enrico Craboledda
UrbisMap per la Pubblica Amministrazione – relatore, ing. Enrico Craboledda
UrbisMap Premium – relatore, ing. Enrico Craboledda
Tutorial formativo per l’utilizzo specialistico del webgis UrbisMap, con spiegazione e dimostrazione di tutti gli strumenti avanzati attualmente disponibili in tutte le versioni del software (freemium, premium PA e premium) – relatrice, arch. Ilaria Ghirlanda
Dibatitto
L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà 3 crediti formativi professionali ai partecipanti iscritti agli Ordini Architetti PPC previa la registrazione sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ e la firma sull’apposito registro, all’ingresso e all’uscita – codice evento ARSS567
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Sassari
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.