Tutti gli articoli di Barbara Faedda

Fino al 7 giugno 2024 – Open!

LOCANDINA CON PROGRAMMA DELLA SERATA INAUGURALE

La mostra sarà inaugurata venerdì 31 maggio alle ore 18:00, presso la Pinacoteca Nazionale di Sassari, in piazza Santa Caterina, 4 e sarà visitabile nella stessa sede fino al   2 giugno. – Dal 3 al 7 giugno l’esposizione sarà trasferita presso l’ Ordine degli Architetti PPC di Sassari  in via Maurizio Zanfarino 23a con ingresso libero. La mattina si potrà accedere senza appuntamento dalle 9 alle 13.30, il pomeriggio previo accordo con la segreteria  al numero 079 2828008 o inviando un’email a architetti@sassari.archiworld.it

Partecipano:

Architetti Walter Cuccuru e Maria Giorgia Pisano, DOMECO – architetti Salvatore Putzu e Valentina Madrau,  Architetto Mario Nigra, Studio di architettura Cenami Simonetti Ticca,  Architetto Laura Cuccu, Architetto Marika Leoni,  Architetto David Foddanu,Pixel Studio – Architetti Stefano Govoni e  Diego Masala, Studio Associato LERUA – architetto Paolo Russo, Mossa & De Rosa architetti associati, LAUP – Architetti Francesca Ganau, Riccardo Onnis e Matteo Pittau,  Architetto Maurizio Padovani, Architetto Cinzia Nieddu, Architetto Francesco Poddighe,  Architetto Salvatore Enrico Piras,  Architetto Pietro Peru, Architetti Daniela Idda e Alberto Gallato, Architetto Giacomo Cossu, Architetto Emilio Esposito, Architetto Elisabetta Mattu,  Architetto Filomena Maria Gavina Porcu, Architetto Eugenio Lintas, Architetto Andrea Saba,  Architetto Mauro Quidacciolu, Architetto Marcello Lubiani, Architetto Silvia Mocci, Architetto Antonio Piga, Studio Arksa Soc. Coop architetto Marco Terzitta, Paesaggista Maddalena Nieddu

7 Giugno 2024 -TERRA MATERIA Felicità e Architettura Il Culto dello Spazio Mediterraneo

Assemini  (città metropolitana di Cagliari), 7 Giugno 2024 ore 17.30 – L’evento è gratuito –  Per iscrizione all’evento, link: https://www.eventbrite.it/e/felicita-e-architettura-terra-materia-iv-edizione-tickets-899281163167?mc_cid=8eb25575c7&mc_eid=4696c870bf

Gli iscritti all’Ordine APPC di Sassari possono eventualmente richiedere il riconoscimento dei crediti formativi professionali  in autocertificazione sul Portale Servizi CNAPPC presentando l’attestato di partecipazione,  Dichiarazione sostituva di certificazione e copia del proprio documento d’identità.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: opportunità di sviluppo per i nostri paesi e per le nostre imprese

Lunedì 3 Giugno 2024, Tissi locali EX-MA via Italia 1 – Ai partecipanti iscritti negli Albi degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 2 crediti formativi professionali. A tal fine é prevista anche  l’iscrizione nel Portale https://portaleservizi.cnappc.it/  – codice  ARSS610 consentita fino alla mezzanotte del giorno precedente all’Evento. E’  necessaria la firma in ingresso e in uscita sull’apposito registro Vedi il programma

Visita all’isola di Tavolara e Tavola Rotonda

 17 Maggio Visita all’Isola di Tavolara : ore 09:45 porto di Porto S. Paolo (SS) – adesione entro il 14 Maggio 2024 n.b. per i partecipanti iscritti agli Albi APPC  sono disponibili tassativamente 30 posti, pertanto  si raccomanda di prendere contatto con gli architetti Antonello Naseddu  329 2244381 o Eleonora Pini 334 2943410  comunicando la propria partecipazione

18 Maggio “Il ruolo dei progettisti nella valorizzazione delle aree naturali protette e dei paesaggi sensibili” –  adesione entro il 14 Maggio 2024 ore 9.20 – Sede operativa AMP Tavolara – Punta Coda Cavallo Via S. Giovanni 14 – Olbia (SS)

Gli eventi sono  curati  dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP) sezione Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna (LAMS) con il patrocinio dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori  della provincia di Sassari e il riconoscimento dei crediti formativi professionali per gli iscritti agli Albi.

La locandina

Continua la lettura di Visita all’isola di Tavolara e Tavola Rotonda

Nuove tecnologie per ambiente bagno, wet room e piscine. Progettazione dei dettagli nel rispetto delle normative

Mercoledì 10  Aprile 2024 dalle ore 14.30 presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC a Sassari in via Maurizio Zanfarino 23/a Ai partecipanti iscritti negli Albi degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali. A tal fine é prevista l’iscrizione nel Portale https://portaleservizi.cnappc.it/  – codice  ARSS603  Vedi la locandina

 

Il futuro della Prevenzione Incendi

Giovedì 11 Aprile 2024 dalle ore 15.00 – Sassari, Auditorium del Polo Tecnico Statale in via Monte Grappa n. 2 . Ai partecipanti iscritti negli Albi degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali previa iscrizione nel Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it/  – codice  ARSS604  Il convegno é valido per gli Iscritti negli Elenchi del Ministero dell’Interno che devono accreditare l’aggiornamento quinquennale di cui all’art. 7 del DM 5 Agosto 2011 –Vedi il programma