Affidamento del servizio di progettazione
esecutiva da restituire in modalità BIM, direzione dei
lavori, coordinamento della sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione, contabilità dei lavori a
misura, finalizzato alla realizzazione degli Interventi
di adeguamento strutturale e riqualificazione
dell’edificio scolastico denominato Vecchio Caseggiato
sito in Piazza della Libertà. Valido fino al 26/08/2024 – Vedi il bando sul sito del Comune di Tempiohttps://tempio.portaleservizipa.it/index.php/ente/bandi/234
Tutti gli articoli di Barbara Faedda
ARGENTIERA (SS) dal 17 Luglio al 4 Agosto 2024 – LANDWORKS i workshop operativi
Dal 17 Giugno al 4 Agosto prossimi LandWorks propone una nuova edizione di Cantieri, i workshop operativi di costruzione partecipata per la rigenerazione ed il riuso degli spazi abbandonati nell‘ex complesso minerario dell’Argentiera (Sassari). I partecipanti potranno scegliere la settimana di partecipazione, che inizierà il mercoledì e proseguirà fino alla domenica: 17 – 21 luglio (50 ore) • 24 – 28 luglio (50 ore) • 31 luglio – 4 agosto (50 ore) . L’iscrizione é consentita fino al giorno precedente l’inizio di ogni slot ( quindi 16 luglio, 23 luglio e 30 luglio). Chi fosse interessato all’alloggio dovrà darne comunicazione quanto prima. Il nostro Ordine é partner dell’iniziativa e per gli iscritti all’Ordine di Sassari, la partecipazione all’evento é gratuita. Per iscrizioni, informazioni, comunicazioni: info@landworks.eu
https://www.landworks.site/cantieri24 (nel sito sono indicate le modalità di svolgimento del workshop, le date, l’alloggio, i costi) +39 3401400626 – Paola Serrittu – +39 3407995754 – Andrea Maspero Agli iscritti agli Ordini APPC che parteciperanno all’evento saranno riconosciuti 30 cfp così come previsto dalle Linee Guida per la formazione professionale in vigore dal 1 Gennaio 2024. A tal fine é richiesta l’iscrizione tramite la piattaforma https://portaleservizi.cnappc.it/ codice evento ARSS614.
Olbia, 28 Giugno Le novità introdotte dal decreto governativo “Piano Casa” e sua applicazione coordinata con le leggi regionali n.1/2021 e n.9/2023/2023
21 Giugno, Assemblea e celebrazione 50 anni di professione
VENERDI’ 21 GIUGNO 2024 ALLE ORE 18,00
a Sassari, in via M.Zanfarino 23a, presso la sede dell’Ordine
in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:
1. Saluti e introduzione del Presidente
2. Relazione del Tesoriere – Approvazione Conto Consuntivo 2023
3. Varie ed eventuali
Finita l’assemblea, celebreremo i 50 anni di professione dei nostri colleghi Antonio Carrus, Elena Cenami con la consegna della targa di benemerenza.
21 Giugno, Tempio (SS) LE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI TRA NOVITÀ E CONTINUITÀ
Alghero (SS), 17 Giugno 2024 – Seminario Formativo
Asian Perspectives Landscapes insights from Thailand Alghero(SS), ex Asilo Sella, via Garibaldi 35, dalle 9 alle 11.15 Ai partecipanti iscritti negli Albi degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 2 crediti formativi professionali. A tal fine é prevista l’iscrizione nel Portale https://portaleservizi.cnappc.it/ – codice ARSS613 consentita fino alla mezzanotte del giorno precedente all’Evento. E’ necessaria la firma in ingresso e in uscita sull’apposito registro. Il seminario è in lingua inglese. Sarà fatta una breve introduzione e sintesi degli argomenti trattati in lingua italiana. Vedi il programma
15 GIUGNO 2024 INARCHITETTURA ORISTANO
Alghero (SS), 15 Giugno 2024 – RETHINK riflessione sul concetto di spazio urbano
Sabato 15 Giugno 2024 dalle ore 16.30, in piazza Santa Croce ad Alghero – Evento accreditato per gli iscritti agli Ordini Architetti PPC – ti 2 crediti formativi professionali previa iscrizione nel https://portaleservizi.cnappc.it/ codice evento ARSS612 – E’ necessaria la firma in ingresso e in uscita sull’apposito registro
riflessione sul concetto di spazio urbano come tessuto dinamico in cui le interazioni umane contribuiscono a definire l’identità e la vitalità di un luogo
Programma:
16:30 saluti
16:45 Lucia Tozzi ; introduzione teorica al tema della conferenza – ruoli del pubblico e del privato nella rigenerazione dello spazio urbano con riferimenti alla sua personale pubblicazione “L’invenzione di Milano”.
17:10 Paola Serrittu ( Landworks )racconto dell’esperienza pratica di rigenerazione urbana all’Argentiera e il confronto di pubblico e privato nella creazione e ideazione di progetti urbani rivolti alla comunità.
17:35 Giulio Masi ( Ginkgo ) racconto del progetto di editoria indipendente “GinkgoMag” nato dalle generazioni Gen Z e Millennials con l’obiettivo di creare spazi di socialità informali e terreni di incontro per le comunità e del progetto di rigenerazione urbana del parco “Montuliveto, il parco di Pistoia”. 18:00 dibattito e tavola rotonda
18:45 conclusione, saluti finali, ringraziamenti.
19:00 aperitivo
13 Giugno 2024 “Prospettive di illuminazione per l’architettura residenziale e nell’hospitality”
13 Giugno dalle ore 15.30 – Hotel Corte Rosada di Alghero (Via Porto Conte 77)
Programma:
- 15:30 – 16:00 ACCREDITO
- 16:00-16:30 INTRODUZIONE AL TEMA a cura di Erich Kroenberg, Artemide
- 16.30 – 18.00 PROGETTAZIONE Arch. Massimo Donizelli, Studio Donizelli – Villa Lea
- 18.00 – 19:30 NUOVE TECNOLOGIEDott.ssa Laura Salviati, Artemide – La luce nell’Hospitality e nel Residenziale innovazioni e soluzioni integrate
Ai partecipanti iscritti negli Albi degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 3 crediti formativi professionali previa iscrizione nel https://portaleservizi.cnappc.it/ codice evento ARSS611 – E’ necessaria la firma in ingresso e in uscita sull’apposito registro
E’ gradita la conferma all’indirizzo: elcom.marketing@elcomelettricita.it
7/30 giugno 2024 – Mostra architetto Maciocco
L’inaugurazione della Mostra è prevista per Venerdì 7 Giugno 2024 alle ore 17 presso il Museo Archeologico di Olbia e sarà visitabile fino al 30 Giugno. Gli iscritti agli Ordini APPC potranno chiedere il riconoscimento di un credito formativo professionale in autocertificazione