L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Sassari promuove Concorso di progettazione a due gradi
Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha avviato una serie di attività finalizzate a restituire centralità al progetto di architettura nei processi di trasformazione del territorio, promuovendo il Concorso di progettazione a due gradiquale migliore strumento per garantire un progetto di qualità. L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Sassari, condividendo tale azione, vuole promuovere e offrire una serie di servizi destinati agli enti appaltanti per valorizzare ed incrementare l’uso dei concorsi di progettazione a due gradi negli affidamenti degli incarichi seguendo una procedura ormai collaudata e condivisa. A tal proposito il 25 giugno 2021 l’OAPPCSS ha siglato uno specifico Atto d’intesa con il CNAPPC, il quale concede a titolo gratuito la piattaforma informatica concorsiawnai soggetti banditori a condizione che i bandi dei concorsi siano conformi al modello redatto dal CNAPPC, pubblicato sul sito web www.concorsiawn.itche garantisce i seguenti elementi fondamentali: Continua la lettura di Concorso di progettazione a due gradi→
Servizio di progettazione definitiva-esecutiva e
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione,
finalizzato ai lavori di completamento di 8 alloggi
E.R.P. in località “Sa Turritta” nel Comune di Lunamatrona
(SU). Vedi il bando – Valido fino al 31 Marzo 2022
Gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di fattibilità
tecnica ed economica, progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità
dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per “Interventi di
messa in sicurezza del liceo classico Giorgio Asproni di Nuoro”. Vedi il bando Valido fino al 2 Maggio 2022
Piattaforma MEPA – Servizio di progettazione lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri sul Parco Nazionale
dell’Asinara. Valido fino al 1 Aprile 2022
L’Ordine Architetti PPC di Sassari comunica che dal 21 marzo 2022 sono aperte le iscrizioni alla selezione per l’ammissione al master di II livello in “Architettura del Paesaggio” promosso dall’Università degli Studi di Cagliari DICAAR, Comune di Carbonia e Fondazione Sardegna.
Il Master, della durata di 60 CFU/1500 ore (giugno 2022 – aprile 2023), è concepito come un percorso di formazione articolato in moduli didattici intensivi che integrano conoscenze teoriche, laboratori e workshop, tirocini e project work in studi di architettura del paesaggio ed enti pubblici e privati.
Il corso è aperto a un numero massimo di 20 partecipanti. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione scade il 20.4.2022 alle ore 12:00, e avviene attraverso l’utilizzo della procedura online sul sito internet dell’Università degli Studi di Cagliari all’indirizzo https://webstudenti.unica.it/esse3/Home.do. Continua la lettura di Master di II livello in “Architettura del Paesaggio”→
Con la Circolare n. 25/2022, il CNAPPC comunica a tutti gli Ordini APPC d’Italia che “… nell’ambito del programma di interventi per dare una prima risposta alla drammatica guerra in corso in Ucraina, il CNAPPC si mette a disposizione di tutti gli Ordini provinciali per coordinare, supportare e condividere le iniziative che il sistema ordinistico intende promuovere a favore di chi in queste settimane è vittima delle atrocità della guerra e per metter in atto azioni che favoriscano il ritorno alla pace. Gli interventi del Consiglio Nazionale si muoveranno nel solco di quelli tracciati dal Consiglio degli Architetti d’Europa (CAE) – condivisi dal CNAPPC – che, oltre a riguardare azioni immediate quali offerte di alloggio e di assistenza diretta, intendono fornire, tra le altre, soluzioni concrete per i colleghi ucraini dal punto di vista professionale e agli studenti nel loro percorso di studio. Vi invitiamo a prendere visione della Lettera condivisa con il Consiglio d’Europa che indica le prime azioni a supporto dei colleghi ucraini e di quella popolazione in generale… ”
Si pubblica la nota trasmessa dalla Rete delle Professioni Tecniche al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi avente a oggetto “Nuova norma sulle asseverazioni – interventi urgenti sul DL Antifrode”. La nota propone richiesta motivata di eliminazione o correzione delle previsioni sanzionatorie per le asseverazioni, introdottedal 2° comma dell’art.2 del Disegno di Legge antifrode approvato dal Consiglio dei Ministri. Nota RPT Prot.-n.066-del-21_02_2022-Nota-Rete-Professioni-Tecniche-Nuova-norma-sulle-asseverazioni-interventi-urgenti-sul-DL-Antifr
Progettazione e realizzazione di pavimenti continui anche con grandi lastre senza rischio di rottura –vedi la locandina – Il webinar si svolgerà Lunedì 14 Marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Per partecipare é necessario iscriversi https://www.h25.it/grandilastre L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà 2 crediti formativi agli iscritti agli Ordini APPC. Per il riconoscimento dei crediti é necessario iscriversi sulla piattaforma IM@teria – codice evento ARSS420
Affidamento incarico per la direzione dei lavori
e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione
delle opere di manutenzione degli immobili siti in
località Cala Reale sull’Isola dell’Asinara. Valido fino al 17 Marzo 2022
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.