Tutti gli articoli di Barbara Faedda

Comune di Villanova Monteleone (SS)

Conferimento di un incarico di lavoro autonomo relativamente al profilo FT (Tecnici) “Middle” in riferimento alla selezione delle risorse umane previste in applicazione dell’art. 11 comma 2) del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni con la legge n. 79 del 29 giugno 2022, “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” – Vedi le informazioni – Pubblicato fino al 16 Dicembre 2022

«Architettura. Urbanistica. Un secolo di professione» Borsa di studio di 8mila euro sulla storia dell’ordine professionale

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia ha avviato una procedura di selezione – per titoli e colloquio – per assegnare una borsa di studio del valore di 8mila euro a supporto di un progetto di ricerca sulla storia dell’Ordine veneziano, dalla sua istituzione nel contesto nazionale, veneziano e dell’odierna città metropolitana, fino al più ampio respiro internazionale del XXI secolo.  Obiettivo del progetto è produrre un contributo strutturato e scientificamente qualificato. Il bando è rivolto a “candidati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 22/01/2023 con laurea magistrale in architettura, in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, in architettura del paesaggio, in scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, in conservazione dei beni architettonici e ambientali, in storia dell’arte e in storia con percorso formativo affine all’oggetto della ricerca”. Vedi maggiori informazioni 

Aggiornamenti sul Superbonus 110% alla luce delle normative previste dalla legge finanziaria

L’evento é in previsione per Il 16 Dicembre 2022 – Per partecipare é necessario registrarsi al link   https://www.promopa.it/scheda-iscrizione-webinar-energia/?cp=SPENERGIA_161222   e verificare di ricevere l’email di conferma dalla piattaforma Zoom con le indicazioni per il collegamento all’Evento nel giorno e nell’ora stabiliti. L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 3 crediti formativi professionali 

Al fine dell’accreditamento, sarà necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS491) sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ 

Eventi DADU – “3 CONFERENZE – Joseph MIAS – Jorge LOBOS – Angela GUARINO

  • 7  Novembre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 – Layers/acqua e pietra. Il centro storico di Banyole (in presenza oppure on-line) Referente: Josep Miàs | DADU, Università degli Studi di Sassari Samanta Bartocci | Università di Urbino  – Alghero, Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia –  Codice Microsoft Teams: SBnUny, https://bit.ly/3TpSQ7p
  • 29 Novembre 2022 dalle 17:30 alle 19:00 – Architecture Is a Human Right  – (in presenza oppure on-line) Referente: Samanta Bartocci | DADU, Università degli Studi di Sassari Jorge Lobos | DADU, Università degli Studi di Sassari  Alghero,Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia –  Codice Microsoft Teams: dNVsp2, https://bit.ly/3g2DeZ5 –
  • 30 Novembre 2022 dalle 15:30 alle 17:00 –  Contributi della Commissione Europea all’Agenda Urbana per l’UE e lo sviluppo urbano sostenibile – (on-line) Introduce e coordina: Alessandro Plaisant | DADU, Università degli Studi di Sassari Angela Guarino | Commissione Europea – Link Microsoft Teams: https://bit.ly/3gPNIeR

*************

L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 4 crediti formativi professionali esclusivamente a chi sarà presente a  tutti e 3 gli eventi. Al fine dell’accreditamento, sarà necessaria un’unica  registrazione  a  Eventi DADU – “3 CONFERENZE a cura di Joseph MIAS – Jorge LOBOS – Angela GUARINO” (codice ARSS480) sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/  Chi parteciperà in presenza  dovrà  anche firmare, per ogni data, il foglio di registrazione sia all’ingresso che all’uscita.

 

 

Quale futuro per i territori dell’Alta Gallura

Seminario – Calangianus (SS) – ore 16.30 – Auditorium Ex Convento – A partire dalla presentazione del libro L. Decandia Territori in trasformazione. Il caso dell’Alta Gallura, Donzelli, 2022 e del sito Alta Gallura: Atlante delle trasformazioni (L. Decandia, L. Lutzoni). Vedi la locandina

L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali  Al fine dell’accreditamento, sarà necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS489) sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ Si raccomanda di  firmare il foglio di registrazione sia all’ingresso che all’uscita.

 

Eventi DADU

  • Architettonica Recuperación del patrimonio doméstico en centros históricos. Experiencias contemporáneas en Patrimonio Mundial  – 25 Novembre 2022 dalle 9:00 alle 11:00 –  Interventi di: Lourdes Gutiérrez Carrillo | Università di Granada – Dipartimento di Costruzione – Alghero (SS), Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3sz28lV L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali (codice ARSS488)  https://portaleservizi.cnappc.it/ 
  • Le origini del principio dei lavori virtuali  – 21 Novembre 2022 dalle 10:30 alle 13:00  Vincenzo Fano | Università di Urbino –  Alghero (SS), Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia – Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3RYxX1T  L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali (codice ARSS486)https://portaleservizi.cnappc.it/ 
  • Rule-free regulation: come regolare senza regole – 22 Novembre 2022 dalle 10:30 alle 13:00 Stefano Moroni | Politecnico di Milano – Giuseppe Lorini | Università degli Studi di Cagliari – Alghero (SS), Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano- Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3fNhHn4 L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali  (codice ARSS487)  https://portaleservizi.cnappc.it/ 
  • Architettonica Recuperación del patrimonio doméstico en centros históricos. Experiencias contemporáneas en Patrimonio Mundial  – 25 Novembre 2022 dalle 9:00 alle 11:00 –  Interventi di: Lourdes Gutiérrez Carrillo | Università di Granada – Dipartimento di Costruzione – Alghero (SS), Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3sz28lV L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC 2 crediti formativi professionali (codice ARSS488)  https://portaleservizi.cnappc.it/ 

Continua la lettura di Eventi DADU

Involucro edilizio e detrazioni fiscali

L’evento si svolgerà on line – E’ necessaria l’iscrizione sul sito ANIT – 17 Novembre 2022 – Orari:
Attivazione collegamento: ore 14.45
Inizio convegno: ore 15.00
Risposte a domande online: ore 17.00
Chiusura lavori: ore 17.30

Vedi il programma

L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti PPC della Sardegna 2 crediti formativi professionali –  Al fine dell’accreditamento, sarà necessaria la registrazione all’Evento (codice ARSS485) sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ 

Corso base in project management

Il corso durerà 21 ore suddivise in 4 giornate (24 e 25 Novembre – 16 e 17 Dicembre 2022), é riservato ad un numero massimo di 20 partecipanti. La quota di iscrizione al Corso é pari a Euro 697,00 + IVA. Per tutti gli iscritti agli ordini/albi concedenti l’accreditamento/patrocinio, PMI Academy si impegna a concedere un bonus di € 100+iva sulla quota d’iscrizione.Le interessate e gli interessati si possono rivolgere alla segreteria organizzativa di PMI Academy, signora Irma Suelzu – info@pmiacademy.club | + 39 0789 599 235 – +39 348 651 1700 –Maggiori informazioni

L’Ordine degli Architetti PPC di Sassari riconoscerà agli iscritti agli Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori 20 crediti formativi professionali previa acquisizione dei registri delle presenze e degli attestati finali direttamente dall’Ente erogatore del Corso. Ai partecipanti é richiesta l’iscrizione sul nuovo portale per i crediti formativi – https://portaleservizi.cnappc.it/ Codice Evento 490