Nuovo Portale CFP

E’ operativo il nuovo Portale dei crediti formativi professionali

 Gli iscritti  possono accedere alla piattaforma dalla pagina web https://portaleservizi.cnappc.it attraverso l’inserimento delle personali credenziali di accesso centralizzato utilizzate in passato per l’accesso alla piattaforma iM@teria. Nel caso che il professionista non ne sia in possesso potrà attivare la procedura di richiesta alla pagina https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx.

Modalità di richiesta riconoscimento cfp in autonomia

Attraverso il Portale  le interessate e gli interessati hanno la possibilità di richiedere in autonomia  l’eventuale  riconoscimento dei crediti formativi professionali, purché in conformità con  quanto indicato dall’art. 6.7. Validazione su richiesta dell’iscritto dell’attività formativa non organizzata dal sistema ordinistico 

Evidenziamo  che dal 1 gennaio 2024 é stata introdotta la voce attività non definite nei precedenti punti, nel rispetto dei principi delle presenti linee guida, individuate dai singoli Ordini Territoriali tramite motivata delibera che definirà i relativi CFP per ciascuna attività e le modalità di accreditamento (massimo 10 CFP nel triennio) con la possibilità di chiedere in autocertificazione fino a un massimo di 10 cfp nel triennio, previa accettazione da parte dell’Ordine con motivata delibera.

Qualora sia necessario é  possibile fare richiesta di esonero, limitatamente ai casi e alle modalità indicate  dall’articolo 7. Esoneri

Al  fine della valutazione delle richieste da parte del Consiglio dell’Ordine, é necessario integrare le istanze con  l’attestazione di partecipazione all’evento per cui si chiedono i crediti e copia del proprio documento d’identità e  la relativa richiesta   scelta tra i seguenti fac-simile: Dichiarazione sostituva di certificazione art.6.7_Linee2024 

Dichiarazione sostitutiva dipendenti

Esonero per mancato svolgimento attività

Esonero per altre motivazioni